Eccezionale performance del coro del nostro Istituto formato dagli alunni della Scuola Primaria e Secondaria. Oltre alla coppa di partecipazione si aggiudica anche uno dei tre premi messi in palio dalla giuria per il “miglior brano originale”. Un plauso ai ragazzi e ai docenti che li hanno seguiti in questo anno scolastico. BRAVISSIMI!!!!
INCONTRI D’AUTORE
Giovedì 5 maggio le classi terze della Scuola Secondaria di primo grado incontreranno e conosceranno al teatro Wanda Capodaglio di Castelfranco di Sopra, Filippo Boni, autore del libro “Gli eroi di via Fani”, che racconta i volti, le storie e l’onore degli uomini della scorta di Aldo Moro, servitori dello Stato, attraverso le loro vite umili ma piene di sogni e affetti, restituendo così verità e memoria a quei corpi prima trucidati e poi dimenticati. Sarà l’occasione non solo per “ricomporre un mosaico storico di grande valore”, ma anche per intraprendere un percorso trasversale di cittadinanza e costituzione, con l’augurio che certi momenti servano ai nostri giovani a resistere alle atrocità della storia e a non perdere mai la speranza.
PREMIAZIONE CONCORSO “UN POSTER PER LA PACE”
Sabato 30 aprile presso l’Hotel Villa Casagrande di Figline Valdarno, i Lions Club Valdarno Host, hanno premiato C.S., alunna della 3B della Scuola Secondaria di Piandiscò, selezionata per il Contest regionale. Sono stati inoltre segnalati due poster di A.B. della classe 3A della Scuola Secondaria di Faella e M.C.della classe 3A della Scuola Secondaria di Piandiscò. All’interno del cortile della struttura sono stati esposti i lavori degli alunni delle classi seconde e terze della secondaria che hanno partecipato al concorso. L’iniziativa ha consentito agli studenti di condividere con gli altri la propria idea di pace, allo scopo di favorire la tolleranza e la comprensione tra le diverse culture.
“UN ALBERO AL GIORNO TOGLIE L’INQUINAMENTO DI TORNO”
Venerdì 29 aprile alle ore 8:30, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, i bambini della classe 4B della Scuola Primaria di Pian di Sco’ pianteranno un piccolo albero nel giardino della propria scuola. L’auspicio è che questa azione non resti solo un gesto simbolico e isolato ma diventi una sana abitudine che coinvolga, come raccomandato dall’Agenda 2030, nell’ambito della salvaguardia dell’ambiente e come lotta al cambiamento climatico, tutto il nostro Istituto e il nostro territorio.
La pratica musicale nell’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani dall’Infanzia alla Scuola Secondaria di Primo Grado
Nell’ottica di fare “musica per tutti”, la nostra scuola insegna le competenze musicali fondamentali della percezione, della letto-scrittura, della pratica strumentale e del canto. I docenti si aggiornano e lavorano utilizzando nuove metodologie per l’apprendimento della musica cercando la continuità e la sinergia fra i vari ordini di Scuola.
INDICAZIONI PER LA GESTIONE DELLE INFEZIONI DA COVID DAL 1 APRILE 2022
Piano per la prosecuzione, nell’anno scolastico 2021-2022, delle attività scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione a seguito della cessazione dello stato di emergenza da Covid-19
Si invita il personale dell’IC Don Lorenzo Milani ad una attenta lettura del documento in oggetto.
L’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani ha ottenuto l’attestato di qualifica dal MIUR di “Scuola Virtuosa” grazie alla partecipazione al progetto ministeriale Generazioni Connesse con lo scopo di elaborare una propria ePolicy relativa alle norme comportamentali, alle procedure per l’utilizzo delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) in ambiente scolastico oltre alle misure per la rilevazione e gestione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali.
VADEMECUM E PIANO SCUOLA
a.s. 2021-2022
Accesso al pubblico agli uffici di Segreteria
Si comunica che l’accesso agli uffici di Segreteria sarà consentito solo su appuntamento telefonico al n. 055960047 o tramite mail aric81700a@istruzione.it nei seguenti orari:
UFFICIO VI – AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI AREZZO Si inoltra quanto pervenuto a questo Ufficio Buongiorno, è con piacere che vogliamo condividere il prossimo evento pubblico del Fuori Centro, Centro giovani del Comune di Arezzo, gestito da Progetto 5 insieme a I Care, Semprepositivi e Oxfam organizzato il prossimo 25 marzo dalle ore »
UFFICIO VI – AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI AREZZO Si inoltra quanto pervenuto a questo Ufficio Buongiorno, è con piacere che vogliamo condividere il prossimo evento pubblico del Fuori Centro, Centro giovani del Comune di Arezzo, gestito da Progetto 5 insieme a I Care, Semprepositivi e Oxfam organizzato il prossimo 25 marzo dalle ore »