“La scuola oltre”: convegno sulla Nuova Didattica tra Metaverso, Realtà Aumentata e Virtuale
Il giorno 23 Febbraio 2023 si svolgerà a Firenze un convegno sulla “Scuola 4.0” relativo alle azioni del PNRR. Il nostro istituto aderente alla Rete Interregionale “Valutazione in progress” – Sezione Toscana, è tra gli organizzatori dell’evento insieme a tutte le scuole della rete interregionale.
“Coro di Voci Bianche dell’Istituto Don Lorenzo Milani”
“Il Coro di Voci Bianche dell’Istituto Don Lorenzo Milani ha realizzato un video all’interno del Piano delle Arti alla scoperta delle nostre tradizioni. I ragazzi hanno intervistato i loro nonni e hanno raccolto storie e modi di dire che abbiamo musicato e cantato”
Auguri di Buon Anno Scolastico con il Coro di Voci Bianche dell’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani
Il Coro della scuola si è esibito venerdi mattina 30 settembre 2022 nei tre plessi dell’Istituto alla presenza degli alunni delle scuole secondarie, primarie e dell’infanzia. Sono stati presentati tre brani del proprio repertorio vocale in segno di accoglienza e di augurio di buon anno scolastico a tutta la comunità scolastica.
La pratica musicale nell’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani dall’Infanzia alla Scuola Secondaria di Primo Grado
Nell’ottica di fare “musica per tutti”, la nostra scuola insegna le competenze musicali fondamentali della percezione, della letto-scrittura, della pratica strumentale e del canto. I docenti si aggiornano e lavorano utilizzando nuove metodologie per l’apprendimento della musica cercando la continuità e la sinergia fra i vari ordini di Scuola.
Attestato di “Scuola Virtuosa”
L’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani ha ottenuto l’attestato di qualifica dal MIUR di “Scuola Virtuosa” grazie alla partecipazione al progetto ministeriale Generazioni Connesse con lo scopo di elaborare una propria ePolicy relativa alle norme comportamentali, alle procedure per l’utilizzo delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) in ambiente scolastico oltre alle misure per la rilevazione e gestione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali.
Accesso al pubblico agli uffici di Segreteria
PERIODO DAL 1.09.2022 AL 30.06.2023
dal lunedì al venerdì dalle ore 11,30 alle 13,30
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 17,00
Nei giorni di interruzione delle attività didattiche gli uffici osserveranno il solo orario antimeridiano
Si comunica che gli uffici resteranno chiusi nei giorni
24 e 31 dicembre 2022
5 e 7 gennaio 2023
nel periodo che va dal 27 dicembre 2022 al 4 gennaio 2023 la segreteria sarà aperta solo in orario antimeridiano con le consuete modalità