Coro di Voci Bianche
Tutti hanno la voce.
La voce è gratis.
La voce è trasportabile, non è difficile portarla in giro.
La voce è altamente flessibile: tutta la musica può essere cantata.
La musica corale ha ritmi e parole: lettura, comprensione, lingue straniere, espressione … abbiamo tutto.
La musica corale ha messaggi e significato. Dalla scoperta delle tradizioni popolari e della musica mondiale al canto della giustizia sociale e dei diritti civili, la musica corale fornisce un potente mezzo di espressione culturale e storica.
Il canto corale è un’attività collaborativa, cantiamo insieme.
Il canto corale è inclusivo.
Il canto corale è una forma di educazione artistica che dà benefici psicofisici.
Il canto corale è un’attività che dura tutta la vita.
L’Istituto Comprensivo Don Milani di Pian di Scò ha deciso di costituire un Coro Scolastico di Voci Bianche.
L’iniziativa è ambiziosa e stiamo lavorando con entusiasmo affinché il progetto si realizzi nel modo migliore per il bene dei nostri ragazzi.
L’attività corale è un impegno serio che richiede costanza e motivazione, i benefici sono tanti e importanti per l’educazione e la formazione dei ragazzi: educarsi al canto, migliorare l’autostima, la fiducia in sé e negli altri, la costanza, le abilità esecutive e di ascolto, la consapevolezza delle proprie emozioni, conoscere e apprezzare le proprie tradizioni musicali e quelle delle altre culture.
Il coro prova una volta alla settimana, un incontro pomeridiano di un’ora e mezza, nell’auditorium dell’Istituto Comprensivo di Pian di Scò.
Direttore: Prof. Mirio Cosottini
Pianista accompagnatore: Prof. Gianluca Bartolommei